Hai mai pensato alla salute del tuo pavimento pelvico durante lo sport? Lo sport è fondamentale per il nostro benessere, ma spesso si trascura una parte cruciale del corpo: il pavimento pelvico. Questi muscoli sono essenziali per la stabilità, la postura e il controllo delle funzioni corporee, ma nel mondo dello sport vengono spesso dimenticati.
Disfunzioni del Pavimento Pelvico nelle Atlete
Sapevi che le disfunzioni del pavimento pelvico sono più comuni nelle atlete di quanto si pensi? Problemi come:
-
Dolore durante i rapporti
-
Incontinenza urinaria
-
Dolore pelvico
possono colpire fino all’80% delle atlete.
In molte discipline sportive, la pressione sul pavimento pelvico aumenta, soprattutto in sport che prevedono movimenti rapidi, salti e atterraggi, come:
-
Basket
-
Pallavolo
-
Ginnastica artistica
-
Corsa
-
Sollevamento pesi
Questi movimenti ripetuti possono sovraccaricare il pavimento pelvico, portando a problematiche che influenzano la performance e la qualità della vita.
Il Tuo Pavimento Pelvico è in Salute?
Vuoi sapere se il tuo pavimento pelvico funziona correttamente? La soluzione migliore è una valutazione specialistica con un fisioterapista esperto, che analizzerà il comportamento di questi muscoli durante specifici gesti sportivi.
Presso Med In Move, nelle sedi di Lentate e Lecco, offriamo valutazioni e percorsi personalizzati per la salute del pavimento pelvico.
Pavimento Pelvico e Performance Sportiva
Se pratichi sport e soffri di:
-
Mal di schiena
-
Dolore alle anche
-
Dolore alle ginocchia
tieni presente che la causa potrebbe essere legata a un pavimento pelvico poco tonico o eccessivamente contratto. Questo può influire negativamente sulla performance sportiva, causando instabilità e piccole perdite urinarie.
Test per Valutare il Pavimento Pelvico
Per capire meglio come funziona il pavimento pelvico, si può effettuare un test di attivazione durante un gesto sportivo, come il bagher nella pallavolo:
Si osserva l’attivazione naturale del pavimento pelvico e della parete addominale.
Si ripete il gesto attivando volontariamente il pavimento pelvico e la parete addominale.
Si confrontano le due situazioni: con l’attivazione corretta, il corpo risulterà più stabile e il gesto sportivo più efficace.
Benefici di un Pavimento Pelvico Allenato
Un pavimento pelvico forte e allenato può:
-
Migliorare la stabilità e l’efficacia dei movimenti sportivi
-
Ridurre il rischio di dolori e infortuni
-
Evitare perdite urinarie e disfunzioni pelviche
Se ti alleni regolarmente, assicurati di includere esercizi per il pavimento pelvico nella tua routine. I benefici sono incredibili!
Prenota una consulenza presso Med In Move e prenditi cura della tua salute pelvica!
FISIOTERAPIA Lecco
Via Balicco 109 - Lecco | info@medinmove.it
O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI
POLIAMBULATORIO, FISIOTERAPIA Lentate sul Seveso
O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI