Prenota online un appuntamento con i medici di Lentate Doctolib

Quante volte ti è capitato di dire:

“Ho preso una storta”?

La storta alla caviglia è un infortunio molto comune, che spesso viene sottovalutato.

    Cos’è una distorsione della caviglia

    Con “storta” si intende una distorsione, ovvero un movimento forzato della caviglia che supera il suo range di movimento fisiologico.

    Questo meccanismo può coinvolgere i legamenti, che si stirano o, nei casi più gravi, si lesionano.

    Come riconoscere la distorsione di caviglia

    I sintomi più frequenti di una distorsione della caviglia sono:

    • gonfiore localizzato

    • dolore durante il movimento

    • difficoltà a caricare il peso sul piede

    • limitazione dei movimenti abituali

    Anche se sembra un infortunio banale, non va mai sottovalutato.

    Perchè non basta il ghiaccio

    Applicare ghiaccio nelle prime ore può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore, ma non è sufficiente per garantire un recupero completo.

    Se trascurata, una distorsione può indebolire l’articolazione e favorire recidive, trasformandosi in un problema cronico.

    La soluzione: una valutazione professionale

    Dopo una distorsione è fondamentale sottoporsi a una valutazione fisioterapica per:

    • determinare il grado della lesione

    • impostare il trattamento più adeguato

    • avviare un percorso di recupero funzionale con esercizi mirati

    Questo approccio riduce i tempi di guarigione e previene il rischio di nuove distorsioni.

    Una “storta” può sembrare una sciocchezza, ma merita attenzione. Con la giusta valutazione e un percorso di riabilitazione personalizzato, la caviglia può tornare forte e stabile.

    Se hai avuto una distorsione, ti aspettiamo nei centri Med in Move di Lecco e Lentate sul Seveso per un recupero sicuro e completo.

    FISIOTERAPIA Lecco

    Via Balicco 109 - Lecco | info@medinmove.it

    Fisioterapia Lecco Lentate sul seveso Whatsapp

    O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI

    Privacy

    15 + 13 =