Prenota online un appuntamento con i medici di Lentate Doctolib

Hai mai avvertito vertigini e pensato subito a un problema all’orecchio? E se ti dicessimo che il vero responsabile potrebbe essere il tuo collo? Oggi esploriamo un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale per comprendere le vertigini: la colonna cervicale.

Cervicale e Vertigini: Il Ruolo della Propriocezione

Non tutti sanno che il nostro cervello riceve informazioni non solo dall’orecchio interno, ma anche dagli occhi e dai recettori della colonna cervicale. Se questa rete di comunicazione si altera, potremmo percepire instabilità e vertigini, anche in assenza di problemi all’orecchio.

Ma perché la cervicale può causare vertigini?

Alcuni fattori scatenanti includono:

  • Tensioni muscolari e rigidità articolare

  • Traumi come il “colpo di frusta”

Questi problemi interferiscono con la propriocezione cervicale, ovvero la capacità del collo di percepire la posizione della testa nello spazio. Il cervello, ricevendo segnali confusi, può interpretare erroneamente le informazioni, causando vertigini, senso di sbandamento e persino nausea.

    Sintomi Collegati alle Vertigini Cervicali

    Oltre ai giramenti di testa, potresti sperimentare:

    • Dolore al collo

    • Rigidità muscolare

    • Mal di testa

    • Sensazione di instabilità quando muovi la testa o cambi posizione

    3 Esercizi Utili per le Vertigini da Cervicale

    La buona notizia è che, se la causa delle vertigini è cervicale, esistono esercizi specifici che possono migliorare la situazione. Eccone tre che puoi provare subito!

    1. Mobilizzazione in Rotazione del Collo

    Come fare:

    • Siediti con le braccia appoggiate su un tavolo di fronte a te.

    • Ruota lentamente il collo prima da un lato, poi dall’altro.

    • Ripeti per ogni lato.

    2. Retrazione Cervicale

    Come fare:

    • Siediti in posizione comoda.

    • Porta il mento leggermente indietro, cercando di creare un doppio mento senza abbassare la testa.

    • Mantieni la posizione per circa 5 secondi e ritorna alla posizione iniziale.

    • Ripeti.

    3. Esercizio di Equilibrio in Stazione Retta

    Come fare:

    • Stai in piedi con i piedi uniti o in posizione di tandem (un piede davanti all’altro).

    • Mantieni la posizione per circa 30 secondi.

    • Per aumentare la difficoltà, prova a chiudere gli occhi senza perdere l’equilibrio.

     

    Questi esercizi possono essere un valido aiuto, ma se le vertigini persistono o diventano invalidanti, è fondamentale consultare uno specialista. Qui da Med In Move, lavoriamo con un approccio integrato per aiutarti a migliorare il tuo equilibrio e recuperare il benessere.

    Non trascurare il problema! La soluzione esiste! Prenota una consulenza con uno dei nostri specialisti e ritrova il tuo equilibrio.

    FISIOTERAPIA Lecco

    Via Balicco 109 - Lecco | info@medinmove.it

    Fisioterapia Lecco Lentate sul seveso Whatsapp

    O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI

    Privacy

    5 + 15 =

    POLIAMBULATORIO, FISIOTERAPIA Lentate sul Seveso

    Via Nazionale dei Giovi 108 - Lentate sul Seveso | info@medinmovelentate.it
    Fisioterapia Lecco Lentate sul seveso Whatsapp

    O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI

    Privacy

    6 + 5 =