L’autismo non è un’unica condizione, ma un intero spettro di esperienze. Ogni bambino ha le proprie unicità, le proprie difficoltà e le proprie incredibili risorse.
Ci sono bambini che faticano a parlare, altri che trovano difficile muoversi in modo coordinato, altri ancora che vivono le proprie emozioni in modo intenso e imprevedibile.
Per alcuni, il mondo può essere troppo rumoroso, troppo veloce o, al contrario, troppo monotono.
Ogni bambino percorre una strada diversa, e il nostro compito è aiutarlo a trovare il modo migliore per esprimersi e sentirsi al sicuro.
Per questo motivo, ogni intervento deve essere personalizzato, costruito su misura delle necessità del singolo bambino, con approcci e strategie pensati per valorizzare i suoi punti di forza e supportare le aree di maggiore difficoltà.
Autismo e movimento: perché è così importante
Il movimento gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dei bambini nello spettro autistico. Le attività motorie aiutano a:
-
Migliorare la coordinazione e la consapevolezza corporea
-
Stimolare la comunicazione e l’interazione sociale
-
Ridurre l’ansia e favorire la regolazione emotiva
-
Promuovere l’autonomia nelle attività quotidiane
Attraverso il gioco, la psicomotricità, l’esercizio mirato e la fisioterapia, i bambini possono scoprire nuove modalità per esplorare l’ambiente, comunicare e imparare.
Il nostro approccio da Medinmove
Nel nostro centro, ogni percorso viene costruito su misura. Bambini con diagnosi di autismo differenti ricevono interventi completamente diversi, ma ugualmente efficaci, perché ogni obiettivo, attività e modalità di relazione sono calibrati sulle esigenze del singolo.
Se desideri maggiori informazioni sui nostri percorsi dedicati all’autismo, o vuoi richiedere una valutazione, puoi contattarci presso le sedi di Lecco e Lentate sul Seveso.
FISIOTERAPIA Lecco
Via Balicco 109 - Lecco | info@medinmove.it
O RIEMPI IL FORM PER INFO E PRENOTAZIONI